Nelle terre degli Ottawa

A cura di Armando Morganti

Con i Chippewa e i Potawatomi, gli Ottawa, nel XV secolo, provenienti da terre dell’est, raggiunsero i territori a est del lago Huron; ma mentre gli altri due gruppi si spinsero ulteriormente verso occidente, fino a stabilirsi nelle zone di Sault Marie, gli Ottawa rimasero nelle vicinanze del fiume Francois per poi espandersi anche sulle grandi isole del lago Huron, pur considerando sempre l’isola di Manitoulin come la loro patria originaria. Negli anni successivi gli Ottawa avrebbero poi occupato anche Mackinac, nel Michigan superiore (1630-40); a partire dal 1649, pur subendo gli attacchi irochesi, la tribù cercò sempre di mantenere le sue posizioni. Leggi il resto

La Guerra Indiana del Nord Ovest

A cura di Pietro Costantini
ANTEFATTI – LA POTENZA IROCHESE

Occorre premettere che qui il Nord Ovest non è la regione classica etno-geografica che si intende di solito parlando di Nativi americani, e cioè quella compresa fra le Montagne Rocciose e il nord Pacifico. Questo è il Nord Ovest della giovane America uscita dalla Rivoluzione. Per le 13 ex colonie, infatti, era la regione compresa tra i fiumi Ohio e Mississippi, più o meno comprendente gli attuali stati di Ohio, Indiana, Illinois, Michigan e Wisconsin, cui i coloni bianchi guardavano avidamente per impadronirsi di terre che apparivano fertili e facilmente coltivabili. Leggi il resto

Pennsylvania 1763, la battaglia di Bushy Run

A cura di Renato Ruggeri

Infuria la battaglia a Bushy Run
Bushy Run Station, Pennsylvania, 5 agosto 1763.
I guerrieri Indiani sedevano, impassibili, nel denso sottobosco della fitta foresta.
Il coraggio, la dignità, la pazienza e il self control erano le qualità più apprezzate da tutti i “Woodland Indians“.
Erano uomini audaci, forti e spietati vestiti solo con mocassini, gambali di daino e perizoma.
I loro corpi erano tatuati con disegni geometrici, figure di uccelli, serpenti e altri animali, le loro facce erano dipinte in vari colori ma, soprattutto, in rosso e nero, i colori della guerra e della morte. Leggi il resto

La lunga marcia di Mary Ingles

A cura di Gian Mario Mollar

Il rapimento di Mary Draper Ingles
Quando si parla di “grandi pionieri” della storia americana, i cosiddetti “trail blazers”, gli scopritori di piste, vengono in mente figure ormai leggendarie come quelle di Lewis e Clark, che seguirono il corso del fiume Missouri fino a raggiungere l’oceano Pacifico, o Jedediah Smith, che fu il primo uomo bianco ad avventurarsi tra le Montagne Rocciose, oppure ancora le incredibili gesta del trapper Hugh Glass, che compì una lunghissima traversata pur essendo stato ferito da un orso. Leggi il resto

Guerra e sangue nella valle del Susquehanna

A cura di Armando Morganti
La tribù Susquehannock fu indiscutibilmente una popolazione guerriera, che giunse a dar filo da torcere ai potenti Irochesi fino alla sua scomparsa storica, anche se questi indiani hanno lasciato tracce nella tribù Mingo dell’Ohio. I Susquehannock erano stanziati sui relativi rami dell’omonimo fiume Susquehanna, dall’estremità settentrionale della Chesapeake Bay, nel Maryland, fino alla Pennsylvania meridionale, con bande anche nella parte settentrionale della Virginia. Leggi il resto

I Nativi nella Guerra di Rivoluzione Americana – 1

A cura di Pietro Costantini
Tutte le puntate: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11.

Il ruolo degli Indiani d’America durante la Rivoluzione Americana fu confuso e tragico. Può avere come simbolo il dipinto di Benjamin West, che oggi si trova alla National Gallery of Art, che ritrae il colonnello Guy Johnson, sovrintendente inglese agli Affari Indiani nel Nord, e Joseph Brant, il grande guerriero Mohawk. Era un ruolo in ombra, ma importante, non solo perché gli Indiani operavano fisicamente dalle foreste dell’interno del Nord America e manifestavano la loro presenza improvvisamente e violentemente contro gli insediamenti costieri, ma perché gli Indiani erano presenti anche nel subconscio dei coloni come una componente essenziale nel conflitto con la madrepatria. Leggi il resto

La Guerra di Lord Dunmore

A cura di Pietro Costantini

Il capo Cherokee Dragging Canoe
Antefatti
L’area a sud del fiume Ohio era stata a lungo reclamata dalla Confederazione Irochese. Nonostante questa fosse la nazione nativa più potente delle colonie settentrionali, anche altre tribù reclamavano l’area e vi cacciavano spesso. La contesa sul Territorio dell’Ohio fu una delle cause della Guerra dei Sette Anni tra Francia e Gran Bretagna, che portò alla cessione da parte della Francia di tutte le terre col Trattato di Parigi del 1763. Leggi il resto

Tecumseh

A cura di Pietro Costantini

Il grande leader indiano, Pontiac, morto nel 1769, non era riuscito nel suo tentativo di unire i Nativi in una confederazione abbastanza forte da resistere ai Bianchi. Ma la lotta fra l’uomo rosso e l’uomo bianco non era ancora finita.
All’incirca al tempo della morte del vecchio capo, nella tribù degli Indiani Shawnee nacque un bimbo che doveva assumere su di sé la causa del suo popolo con coraggio e intelligenza allo stesso tempo. Questo bambino fu chiamato Tecumseh, che significa Stella Cadente o, secondo altri, Cometa Fiammeggiante. La tribù cui apparteneva Tecumseh non aveva ancora ceduto alle tentazioni offerte dall’uomo bianco. Leggi il resto

Gli Shawnee


Le origini preistoriche degli Shawnee sono incerte. Come altre tribù che utilizzavano il linguaggio Algonquian, possono aver avuto origine nell’area intorno al lago Winnipeg (nella provincia di Manitoba in Canada). Ad un certo punto devono essere emigrati nei territori dell’Ohio, nell’area attualmente compresa tra l’ovest della Virginia, il sud dell’Ohio e il nord del Kentucky.
Alcuni studi hanno tentato di dimostrare che gli Shawnee discendevano dalle popolazioni preistoriche di cultura Fort Ancient (una cultura che fiorì tra il 1000 e il 1500 nella popolazione che, in gran parte, popolava le terre lungo il fiume Ohio); altri studi hanno confutato questa teoria. Leggi il resto

Le guerre indiane dal 1680 al 1840 – 12

A cura di Domenico Rizzi
Tutte le puntate: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19.


LA MORTE DI TECUMSEH

I difficili rapporti esistenti fra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, soprattutto dopo l’incidente navale della primavera 1811 e l’intervento del ministro inglese Foster per allentare la tensione fra i due Paesi, avevano impedito al Canada di fornire alla coalizione di Tecumseh l’appoggio che il condottiero shawnee si aspettava. Ovviamente, dopo la dichiarazione di guerra americana, la prudenza britannica cedette il posto ad un’azione molto più decisa per assicurarsi l’alleanza dei Pellirosse. Infatti, gli Inglesi non potevano fare a meno di un sostegno tanto prezioso, ben sapendo che i Pellirosse avrebbero messo a loro disposizione la potenza devastante delle loro incursioni. Leggi il resto

Pagina successiva »