Chihuahua e Ulzana, Cosacchi della Sierra Madre

A cura di Anna Maria Paoluzzi. Articolo di Anton Nikonov
Le note sono raccolte a pagina 5. La bibliografia a pag. 6.

Poche sono le personalità importanti delle guerre Apache a cui non siano stati dedicati studi esaustivi dalla storiografia americana. Tra questi personaggi possiamo ricordare i leader dei White Mountain Apache Diablo e Pedro, gli scout (sergenti) Apache Alchise e Chato e i capi Chiricahua Loco, Nana e Kahtennay. Gli studiosi hanno anche trascurato – a mio avviso ingiustamente – altri due leader Chiricahua che ebbero un ruolo importante nella “Campagna di Geronimo”, ma finirono per essere messi in ombra da Geronimo stesso: il capo Chihuahua e il suo compagno Ulzana, meglio noto agli americani come Josanie. Leggi il resto

La battaglia di Carthage (5 luglio 1861)

A cura di Antonio Gatti

La battaglia di Carthage – clicca per INGRANDIRE

Il Missouri era uno stato diviso e come tale si presentava all’irruzione della tempesta secessionista che sconvolse tutta l’America. Dal Missouri arrivarono nel 1854 quelle centinaia di “border ruffians” (come erano chiamati ai tempi) i filosudisti che misero a ferro e fuoco il Kansas, uccidendo, depredando, stuprando e commettendo qualunque nefandezza pur di impedire che l’elettorato del Kansas facesse passare una Costituzione anti-schiavista. Nel Missouri, però, c’era anche un forte sentimento unionista, specie nei ceti meno abbienti e nella ricca comunità di origini tedesche che popolava molti villaggi dello Stato. Leggi il resto

Quantrill e il massacro di Lawrence

A cura di Renato Panizza

Non c’è guerra, lunga o corta che sia, che prima della sua conclusione non abbia visto compiersi delle atrocità. E la Guerra Civile Americana non fa eccezioni.
In questo epocale conflitto, che durò per quattro interminabili anni e si estese per larga parte del territorio degli Stati Uniti di allora, di atrocità ne furono commesse più di una, soprattutto da parte di unità guerrigliere la cui azione finì con il degenerare in una catena di rappresaglie e di vendette personali. Leggi il resto

Cuore di tenebra: la guerriglia dei “border states”

Bloody Bill Anderson
Bloody Bill Anderson in un famoso ritratto
La Guerra di Secessione Americana non fu solo, come semplicemente amiamo pensare, un conflitto combattuto sostanzialmente fra gli eserciti regolari di Nord e Sud per l’emancipazione degli schiavi (una guerra di stampo europea ma che viene considerata a tutti gli effetti la prima guerra moderna) ma soprattutto fu il confronto-scontro fra un mondo antico, basato su privilegi ormai obsoleti (lo schiavismo inserito in una società molto simile alla Francia pre-rivoluzione francese), sull’orlo del baratro ed un mondo nuovo, non necessariamente migliore, fondato sul progresso tecnologico in tutti campi, sulla presunta innovazione culturale, sulla modernizzazione industriale del Paese, simboleggiata dalla ferrovia che collega tutta la nazione. Leggi il resto

Summit Springs: la fine dei Dog Soldiers

A cura di Marco Vecchioni

Il massacro del Sand Creek, del Novembre 1864, non era mai stato dimenticato dai Dog Soldiers, i Soldati del Cane, la più bellicosa e meglio organizzata delle bande guerriere degli Cheyenne meridionali, guidata dal capo Toro Alto.
La notizia del massacro del Washita rinfocolò ulteriormente il loro odio nei confronti dei bianchi e, nei mesi di maggio e giugno del 1869, essi ripresero la guerriglia nel Kansas, spingendo le incursioni sino al corso del Platte, minacciando il Nebraska meridionale.
In quei mesi non passò giorno senza che gli insediamenti venissero attaccati, con la consueta serie di uccisioni, incendi e razzie di persone e di beni. Leggi il resto

La fine di Quantrill

A cura di Renato Panizza

Sul finire del 1864 il Generale sudista Sterling Price, vistosi battuto a Westport (Missouri) e poi a Mine Creek (Kansas), pose termine al suo raid in Missouri e ritirò il suo Esercito in Texas. Le speranze per la Confederazione di riprendere un minimo il controllo del Missouri erano definitivamente tramontate e i guerriglieri della banda di William Clarke Quantrill, che i Missouriani filo-sudisti avevano elevato a salvatore della patria, ridotti a poco più di una quarantina, ormai potevano fare ben poco.
Furono molto probabilmente questi fatti che spinsero Quantrill a iniziare uno spostamento a Est, al di là del fiume Mississippi, verso il Kentucky, anche se rimangono piuttosto misteriose le sue reali intenzioni in quel periodo. Leggi il resto

La battaglia di Dry Creek e un cimitero lontano da casa

A cura di Josephine Basile da un lavoro di Ollie Reed Jr


“Il tenente Thomas J.C. Maddox, un assistente chirurgo dell’Ottavo Cavalleria degli U.S., e 4 soldati semplici furono uccisi in uno scontro con gli Apaches 120 anni orsono [con riferimento al 2004, ndr]. Quattro dei soldati sono sepolti in un solitario cimitero nella Contea di Catron (Charlotte Hill/Tribune).”
Contea di Catron, Nuovo Messico. Leggi il resto

La verità su Geronimo

A cura di Domenico Rizzi

Il grande Geronimo
Su Goyathlay o Goyackle, alias Geronimo, capo guerriero dei Bedonkohe si è scritto molto, ma forse non a sufficienza per chiarirne la complessa natura fino in fondo.
Il revisionismo cinematografico degli Anni Sessanta-Settanta lo ignorò, scegliendo Ulzana come protagonista dell’unico film serio imperniato sugli Apache. Il regista Walter Hill gli diede invece la centralità che meritava in “Geronimo” (1994) interpretato da Wes Studi, Robert Duval, Gene Hackman e una serie di attori di grande livello. Una pecca di questa pellicola è l’aspetto un po’ troppo giovanile (45-48 anni) del personaggio, che all’epoca doveva averne una sessantina; un’altra è l’eccessiva stima tributata al capo apache dal tenente Britton Davis (Matt Damon) che invece nelle sue memorie (“The Truth about Geronimo”) diffidava della sua lealtà. Con ciò Hill fece davvero un passo avanti rispetto a tutte le pellicole precedenti , soprattutto nei confronti di quel “Geronimo” girato da Arnold Laven nel 1962, nel quale il condottiero era interpretato da un quarantenne Chuck Connors. Leggi il resto

Alle radici della guerriglia nel Kansas e Missouri

A cura di Renato Panizza

George Todd, guerrigliero di Quantrill
Il malessere che avrebbe portato allo scoppio della “Guerra tra gli Stati” – come gli Americani sono usi chiamare quella che noi diciamo “di secessione” – e tanta sofferenza nel Kansas e nel Missouri a causa di una guerriglia particolarmente violenta e crudele, ha radici profonde e complesse. Per capire la natura delle formazioni guerrigliere, che cosa le spinse ad agire e come agirono, è indispensabile soffermarsi su alcuni fatti che avvennero in quei luoghi prima del 1861. Da parecchio tempo era in atto l’espansione dei coloni verso il West. Il cosiddetto Medio Ovest (Kansas, Missouri, Iowa, Illinois…) si era andato sempre più popolando di agricoltori liberi che non possedevano schiavi e il flusso migratorio dall’Europa incrementava ancora di più questo fenomeno.
Il partito dei “freesoilers” (che erano uomini del Nord, sostenitori della “terra libera”) voleva che la schiavitù fosse estromessa dai nuovi Territori in via di formazione e che sarebbero presto entrati nell’Unione come Stati. Leggi il resto

Il raid Comanche del 1865

A cura di Renato Ruggeri

Il 2 giugno 1865 il Generale Edward Kirby Smith si arrese a Galveston ponendo fine, in questo modo, alla Guerra Civile a ovest del Mississippi. In Texas vi erano ancora uomini in grado di combattere validamente, ma non ne avevano più la volontà. Molti di loro, che erano stati inseguiti come disertori prima della resa, tornarono a casa. I saccheggi e le ruberie erano dovunque, e i civili aspettavano con trepidazione l’arrivo delle truppe dell’Unione. Naturalmente il collasso della Confederazione lasciava in ansia gran parte dei Texani.
Cosa sarebbe successo?
Il Presidente Andrew Johnson , il 17 giugno, nominò Andrew Hamilton, un anziano Texano favorevole all’Unione, nuovo Governatore dello stato. A Hamilton fu affidato il compito di restaurare l’autorità civile, riunire una commissione che dichiarasse la rinuncia alla secessione, proclamare nuove elezioni e ratificare il Tredicesimo Emendamento che aboliva la schiavitù. Il 19 giugno il Generale Gordon Granger arrivò con i primi soldati dell’Unione e con l’Ordinanza Generale No 3 dichiarò che tutti gli schiavi erano liberi. Leggi il resto

« Pagina precedentePagina successiva »