I pistoleri
A cura di Omar Vicari
La sparatoria – clicca per INGRANDIRE
I numerosi film sulla storia della frontiera americana ci hanno lasciato una lunga sequenza di immagini e situazioni che sono proprie di quell’epoca avventurosa e senza paragoni. Se proviamo a chiudere gli occhi e col pensiero andiamo a uno di quei film sul genere western, subito nella nostra mente riemergono le immagini delle lunghe carovane dei pionieri che andavano all’ovest cariche di nuove speranze. Possiamo ancora vedere gli attacchi alle diligenze e ai treni e i cavalieri del Pony Express che recavano la posta da St. Joseph a San Francisco. Leggi il resto
I fratelli Earp a Tombstone
A cura di Mario Raciti
Doc Holliday, Wyatt Earp e Virgil e Morgan Earp (re-enactors)
Quando, intorno al 1880, i fratelli Earp – Virgil, Wyatt e Morgan – giunsero a Tombstone, probabilmente non immaginavano che quella nuova avventura avrebbe cambiato per sempre le loro vite e avrebbe regalato alla storia del West una delle leggende non solo più dure a morire ma anche più difficili da ricostruire con esattezza. Leggi il resto
Quel giorno in cui Wyatt e Doc litigarono
A cura di Omar Vicari
Doc Holliday e Wyatt Earp
Wyatt e Doc, due tra i più noti personaggi del west, erano grandi amici, eppure una volta litigarono tra loro per una faccenda non del tutto chiara neppure oggi.
Quando Wyatt Earp assieme a Sherman Mc Master, Turkey Creek Johnson, Texas Jack Vermilion e Doc Holliday raggiunse Albuquerque (New Mexico) il 16 aprile 1882 dopo aver lasciato l’Arizona, trovò ad attenderli Frank Mc Lain, una vecchia conoscenza dei tempi di Dodge City. Mc Lain, marshal della città, prese la squadra sotto la sua protezione. La circostanza è stata avvalorata da un appunto del 1920 di John H. Flood, l’uomo che stette vicino a Wyatt Earp negli ultimi anni della sua vita. Leggi il resto
Quel giorno in cui Doc Holliday fu arrestato a Denver
A cura di Omar Vicari
Il 17 aprile 1882, più o meno al tempo in cui Wyatt Earp metteva fine alla sua vendetta e con la sua squadra raggiungeva Albuquerque, Bat Masterson veniva eletto marshal di Trinidad, la città del Colorado considerata la naturale porta di accesso per il New Mexico attraverso il Raton Pass. Soltanto il giorno prima, John Allen, un ex poliziotto aveva ucciso Frank Loving, un amico di Doc Holliday dei tempi di Dodge City. Leggi il resto
La sfida all’OK Corral
141° anniversario della sparatoria: 26-10-1881, 26-10-2022
A cura di Rino Di Stefano
Ve l’immaginate il candidato democratico del momento vestito da cowboy sfidare a duello il candidato repubblicano del momento, suo avversario alle elezioni presidenziali? La scena fa un po’ sorridere e ricorda quelle vignette che di tanto in tanto appaiono sulle riviste per prendere in giro il presidente degli Stati Uniti. Leggi il resto
Bill Tilghman, il migliore tra gli uomini di legge
A cura di Omar Vicari
Bill Tilghman viene oggi considerato come uno dei più famosi e capaci uomini di legge della frontiera. Bat Masterson che conobbe la violenza di Dodge City di quei tempi, nei suoi appunti sui gunfighters” del vecchio west che scrisse a New York quando ormai si occupava di giornalismo, annotò testualmente : “il vecchio Tilghman è stato il migliore di tutti noi”.
Con Chris Madsen e Heck Thomas, Tilghman formò quella squadra di polizia nota col nome dei “guardiani” del giudice Parker nel territorio dell’Oklahoma. Leggi il resto
Doc Holliday, il mito contro la realtà
A cura di Paolo Scanabucci
Che cosa ha realmente reso straordinaria l’esistenza del dentista-pistolero-giocatore d’azzardo più famoso del West?
Quando pensiamo a Doc Holliday la nostra mente corre subito al duello dell’OK Corral. C’è però un altro duello, a mio avviso, che ha caratterizzato la vita di questo formidabile personaggio. Si tratta del confronto tra la leggenda, che ha reso reali alcuni episodi attribuiti al medico georgiano e che sono entrati nell’immaginario collettivo, e ciò che effettivamente fu la vita del grande amico di Wyatt Earp.
Un duello tra finzione e realtà, tra episodi inventati e fatti concreti, un confronto ininterrotto che si concluse solo l’8 novembre del 1887 quando Holliday, malato da tempo, lasciò questo mondo. Leggi il resto
La misteriosa morte del famoso pistolero Johnny Ringo
A cura di Gualtiero Fabbri
Ogni tanto la misteriosa morte del famoso pistolero Johnny Ringo riaffiora con tutti i suoi lati oscuri e le sue incognite che forse sono destinate a rimanere tali, ma che stuzzicano la nostra curiosità e quella degli storici. Perciò proviamo a riportare in evidenza i fatti certi che si conoscono sulla vicenda e le considerazioni del notissimo storico americano Steve Gatto.
Dal Tombstone Epitaph 18 luglio 1882: “John Ringo il 2 luglio 1882 era a Tombstone. Sembrava depresso e beveva pesantemente. L’8 luglio, ha lasciato Tombstone. Il 9 luglio Ringo è stato visto a tarda notte a Galeyville, continuava a bere pesantemente. L’11 luglio ha lasciato la città. Leggi il resto
Fantasmi del passato per Doc Holliday
A cura di Omar Vicari
Il grande Doc Holliday in azione
Il 23 Settembre 1880, un solo giorno dopo l’arrivo di Doc a Tombstone su invito di Wyatt Earp, Johnny Tyler, un giocatore proveniente dal Missouri, ebbe un diverbio con Tony Kraker all’interno del Vogan & Flynn’s saloon. Spuntarono le pistole, ma i due furono prontamente divisi dai presenti. Meno di tre settimane più tardi lo stesso Holliday avrebbe avuto a che fare con Johnny Tyler.
La sera di domenica del 10 ottobre 1880, Holliday ebbe per l’appunto un litigio con Tyler, ma il pronto intervento di Fred White, il marshal, scongiurò una sparatoria tra i due. Leggi il resto
La rapina al treno di Kinsley
A cura di Omar Vicari
Rapina al treno
L’inverno nelle pianure del Kansas si presentava come al solito freddo e gelido e quel gennaio del 1878 non aveva fatto eccezione. A Kinsley, un piccolo assembramento di case a nord-est di Dodge City, la gente probabilmente era intenta ad affrontare il freddo intenso e non immaginava certo i guai che un pugno di fuorilegge avrebbero causato quando con le pistole in pugno arrivarono allo scalo ferroviario della città. Leggi il resto