Il massacro di Goingsnake: tragedia al tribunale Cherokee
A cura di Sergio Mura
La sparatoria al tribunale
Il massacro di Goingsnake è il nome con cui si ricorda la sanguinosa sparatoria avvenuta il 15 aprile 1872 all’interno di un’aula di tribunale della Nazione Cherokee, nel Distretto di Goingsnake (oggi parte della Contea di Adair, Oklahoma). Undici uomini persero la vita in quello che doveva essere un semplice processo per omicidio e tentato omicidio. Tra i caduti vi furono tre Cherokee vicini all’imputato, incluso il suo avvocato e suo fratello, un vice maresciallo federale degli Stati Uniti e quattro membri della sua squadra, oltre a tre parenti della vittima Cherokee. Altri dieci uomini rimasero feriti, sia bianchi che nativi. Leggi il resto
Giustizia e legge nel west
A cura di Valentina Magagnin
La giustizia praticata era talvolta quella sommaria
La giustizia nel West era molto diversa da come la conosciamo oggi. Spesso, ai primi coloni bastava che il giudice sapesse leggere e scrivere: non vi erano grandi pretese. L’importante era che in caso di bisogno, ci fosse un giudice. Spesso questi giudici erano personaggi molto stravaganti. Uno di questi è stato William B. Almond che dal 1849 ricoprì la carica di giudice conciliatore a San Francisco. Per ogni atto ufficiale, compreso il solo togliersi il cilindro, pretendeva un’oncia di polvere d’oro, inoltre interrompeva spesso le sedute con la motivazione: “la corte ha la gola asciutta”. Leggi il resto