Foto del vecchio west
A cura di Omar Vicari
Il vero West. Ecco come potrebbero essere definiti i contesti che sono ritratti nelle fotografie di questa specialissima galleria. Vero perchè non ha nulla a che fare con l’iconografia classica del west, quella di moltissimi quadri che anche in questo sito trovate spesso a corredo degli articoli.
Vero perchè non è ritoccato graficamente in alcun modo; le foto non sono state trasformate e le potete ammirare in tutta la loro imperfezione, ma sempre vi sembrerà di poter toccare i protagonisti dell’epopea che ci sta così tanto a cuore.
La galleria ospita le 71 foto che il nostro Omar Vicari ha raccolto, ripulito dalla polvere e proposto alla nostra attenzione e sono tutte incredibilmente belle e adatte a far volare la fantasia che è capace di dare loro persino il movimento; ma alcune sono più vere delle altre e sembra di potercisi tuffare dentro.
Guardate, ad esempio, la fotografia di Custer soddisfatto accanto all’alce… E’ impressionante quella foto. Sembra davvero di poter toccare il Generale. Buona visione!
Per visualizzare le immagini in dimensioni generose e leggere la didascalia completa è sufficiente cliccare sulle miniature, mentre se si vuole scaricare lo sfondo si deve cliccare sulla didascalia delle immagini.
E’ importante lasciare caricare completamente la pagina per vedere le foto ingrandite.

Commenti
4 Risposte a “Foto del vecchio west”
Vuoi scrivere qualcosa? Usa i commenti!
Devi eseguire il log-in per inserire un messaggio.
Buongiorno. Bellissima la galleria, solo 3 piccole precisazioni:
1) il “gruppo di guerrieri” nativi ritrae dei capi Crow firmatari del trattato di Fort Laramie ripresi nel 1872 a Mission Creek, all’interno di una delle prime riserve di questa nazione.
2) i “guerrieri” nativi sono dei Lakota membri di una delegazione a Washington (1870)
3) La prima foto del “Wild West Show di Pawnee Bill” ritrae in realtà il cast del Wild West di Buffalo Bill a Staten Island nel 1886.
Buon giorno, sono ancora Bonasso Piero, vi faccio notare che anche in questa bella collezione di fotografie, la numero 53, LouisVasquez, Bandito messicano, non si ingrandisce, sareste molto gentili se vi porreste rimedio.
Cordiali saluti e buone feste.
Piero Bonasso
Grazie ancora della preziosa segnalazione. Ora è tutto a posto. ;-)
Complimenti ed un enorme BRAVI !!!
Foto veramente belle ed uniche.
G. Gambassini