Bass Reeves, un leggendario eroe del West
A cura di Sergio Mura
Recentemente, David Kennedy, curatore storico del Museo degli U.S. Marshals a Fort Smith, Arkansas, ha commentato: “Bass Reeves è stato uno degli ufficiali di legge più esemplari che il paese abbia mai visto!”
Nato come schiavo in Arkansas nel 1838, Bass Reeves riuscì a trasformare il proprio destino, diventando uno degli eroi più leggendari della storia degli Stati Uniti. Dopo aver ottenuto la libertà durante la Guerra Civile Americana, Reeves si reinventò come uomo di legge, entrando a far parte dei vice sceriffi federali del distretto occidentale dell’Arkansas. Leggi il resto
Bass Reeves, l’invincibile uomo di legge
A cura di Matteo Pastore
Un ritratto di Bass Reeves in azione
Nato nel 1838, nella contea di Crawford (Arkansas), da genitori schiavi, Bass Reeves divenne il primo Marshall afroamericano ad ovest del fiume Mississippi e uno dei più grandi eroi di frontiera nella storia della nazione. Di proprietà di un uomo di nome William Reeves, agricoltore e politico, Bass ottenne il cognome del suo proprietario, come altri schiavi dell’epoca. Il suo nome deriva da suo nonno, Basse Washington. Leggi il resto
Bass Reeves, un vice-sceriffo nero
A cura di Paolo Secondini
Bass Reeves
Bass Reeves nacque in una fattoria a Crawford County, nello Stato dell’Arkansas, nel luglio del 1838. Schiavo nero, ebbe il cognome del suo proprietario, il ricco possidente terriero e uomo politico George Reeves, con il quale fu in ottimi rapporti, tanto da diventarne confidente e guardia del corpo.
Non si hanno notizie sicure circa l’improvvisa rottura di Bass con il proprio padrone. Secondo alcuni si dovette a un violento litigio fra i due, durante il quale lo schiavo colpì con un pugno il volto di Reeves. Dopodiché si diede alla fuga, per non incorrere in una severa punizione: in questo caso anche la morte. Leggi il resto