L’Hunley, il sottomarino dei confederati
A cura di Angelo D’Ambra
Hunley, il sottomarino
I Confederati costruirono anche sottomarini e mine, a quel tempo chiamate “siluri”.
L’HL Hunley, costruito a Mobile, fu l’unico sottomarino a operare con successo, affondando l’USS Housatonic nella Baia di Charleston, ma anch’esso affondò per ragioni non ancora chiare.
La posizione del sottomarino fu scoperta nel 1995 e la nave fu recuperata nell’agosto del 2000. I resti di tutti gli otto membri dell’equipaggio furono trovati all’interno del sottomarino e furono sepolti nel Magnolia Cemetery di Charleston nel 2004. Leggi il resto
I sommergibili nella Guerra Civile
A cura di Gianfranco Manfredi
Alcuni sommergibili
Durante la Guerra Civile, l’esercito confederato costruì almeno quattro sommergibili. Il Nord fin dal principio della guerra aveva messo sotto assedio le coste del Sud, per impedire, grazie a grossi velieri o corazzate che stazionavano al largo, che giungessero ai porti nemici rifornimenti via mare. In altre parole, un embargo che si rivelò determinante per le sorti del conflitto. Per infrangerlo, al Sud non restò altra alternativa che sviluppare in fretta e furia una nuova tecnologia. I sommergibili dovevano essere in grado di avvicinarsi non visti alle navi nordiste e farle saltare.
Una carica di esplosivo, posta in cima ad una lunga asta puntuta, era collocata a prua del sommergibile. Il difficile compito era accostarsi alla nave nemica, speronarla e assicurare l’esplosivo alla carena. Leggi il resto