Il calendario di Farwest.it, mese per mese (2015)
Aggiornato a Marzo 2015
Si prosegue con i calendari con Marzo 2015!
Dopo anni e anni di esperienza (e, crediamo, di reciproca soddisfazione), anche nel corso di questo anno, mese dopo mese, pubblichiamo regolarmente i calendari di Farwest.it. I nostri calendari sono stati creati per essere stampati ed appesi o incollati all’interno di agende, quaderni, nel nostro posto di lavoro, in casa, a scuola, all’università o dove volete voi.
Per visualizzare l’immagine in dimensioni generose è sufficiente cliccare sulle miniature, mentre se si vuole scaricare il calendario (per collezionarlo o stamparlo) si deve cliccare sulla didascalia delle immagini.
Salvatele sul vostro desktop ed il gioco è fatto!
Se i calendari che scaricate sono di vostro gradimento, scriveteci una email cliccando qui! Per noi sarà uno stimolo a fare ancor meglio. Leggi il resto
Calendario Pellerossa 2011
Anche il prossimo anno avremo la possibilità di farci accompagnare dall’ormai tradizionale e immancabile Calendario Pellerossa. Senza speciali pretese, se non quella di far scorrere i giorni in compagnia di bellissime fotografie legate al mondo dei Nativi Americani, il Calendario Pellerossa è disponibile fin d’ora nelle librerie.
Un calendario che raccoglie una serie di fotografie d’epoca scattate da Richard Throssel, un fotografo di origine Cree che nei primi del ‘900 raccolse una serie di immagini che documentano la vita nelle riserve Crow.
Le sue foto, oltre a essere importantissimi documenti storici, hanno mantenuto intatta la loro bellezza, e ancora oggi ci restituiscono un’immagine viva e affascinante della cultura pellerossa. Le origini pellerossa di Throssel gli permisero un’intimità con i soggetti che fotografava, i Crow del Montana, che altri fotografi non ebbero mai. Leggi il resto
Calendario Pellerossa 2010
La copertina del calendario
Un calendario che raccoglie una serie di fotografie d’epoca scattate da E. S. Curtis, che portò avanti, a cavallo tra ‘800 e ‘900, una serie di spedizioni per catturare le immagini di un popolo il cui destino si avviava al crepuscolo. Fissò in una serie di fotografie tutti gli aspetti della vita e della cultura indiana, inseguendo la storia di tribù che presto non ci sarebbero state più.
Le sue immagini hanno mantenuto intatta la loro bellezza, e ancora oggi ci restituiscono un’immagine viva e affascinante della cultura pellerossa.
In allegato a Calendario pellerossa 2010 troverete “Miti e leggende pellerossa – Storie tramandate di padre in figlio per innumerevoli generazioni”. Leggi il resto