Gli Arikara (galleria di immagini)
A cura di Jonathan Holmes
Il popolo Arikara, chiamato talvolta Sahnish, Arikaree o Ree, è una tribù di Nativi Americani che vive in Nord Dakota e, in parte, nel Sud Dakota. Nella loro storia gli Arikara, popolo molto valoroso e fiero, hanno vissuto a stretto contatto con i Mandan e gli Hidatsa con i quali avevano instaurato un rapporto basato su equilibri non semplici ma che mostravano di funzionare.
Gli Arikara parlavano la lingua “Caddoan”, ancora oggi parlata dagli anziani della tribù negli insediamenti del Nord Dakota. Il Caddoan è una lingua è simile a quella parlata dai Pawnee, ma non è della stessa famiglia linguistica.
Gli Arikara abitavano inizialmente il Sud Dakota, ma poi furono costretti a spostarsi nel Nord Dakota a causa della decimazione patita a causa delle molte malattie (soprattutto il terribile vaiolo) portate dagli europei dopo il 1830. Il loro numero calò così tanto da costringerli a piegarsi a relazioni deboli con i Mandan e gli Hidatsa, due tribù dei territori circostanti. In seguito molti vennero arruolati dall’esercito americano e dal colonnello George Armgstrong per la campagna di Little Big Horn.
Per visualizzare le immagini in dimensioni generose e leggere la didascalia completa è sufficiente cliccare sulle miniature, mentre se si vuole scaricare la versione ad alta definizione si deve cliccare sulla didascalia delle immagini.
E’ importante lasciare caricare completamente la pagina per vedere le foto ingrandite.
