Cerca nel sito
Piste del West
-
Ultimi spari
- I primi contatti degli europei con i Tlingit
- “Dangerous” Dan Tucker, un pistolero dimenticato
- La guerra della Contea di Johnson
- Il destino della famiglia di Wyatt Earp
- Pawnee Killer (Oglala Sioux)
- I trapper e la conquista del west
- Sugar Point, l’ultima guerra indiana
- Gli indiani
- L’eredità di Lincoln
- Il popolo Apache
- Il tamburino di Chickamauga
- Il mio west – intervista a Domenico Rizzi
- Wechuge o Wendigo? Il terrore viene dal freddo
- Il Kimble County Roundup
- La Buntline Special di Wyatt Earp
Il telegrafo
- ALESSANDRO OLIVA su Blackhawk cavalca con Manuelito
- Lucio Rositani su Cavallo Pazzo, il grande guerriero Lakota
- gatto1967 su Gli irriducibili Seminole delle Everglades
- texcom su Storie di frontiera – 1
- Gian Carlo Benedetti su Isaac Parker, il giudice impiccatore
- Gian Carlo Benedetti su Tom Horn, la vita e il suo Winchester 1894
- Alessandro Zabini su I sentieri del cinema
- Alessandro Zabini su I sentieri del cinema
La battaglia di Coleto Creek
A cura di Omar Vicari
La data del 6 marzo 1836 rimarrà impressa in eterno nella storia del Texas. Alle prime ore di quel mattino, circa 185 texani furono trucidati da forze preponderanti messicane all’interno di una vecchia missione nota col nome di Alamo.
Tra quelle mura, assieme agli altri, trovarono la morte Davy Crockett, Jim Bowie e William Travis. Leggi il resto
23 Dicembre 2017 | Scritto in Storia del West | Scrivi un commento
Tags: alamo, battaglia, coleto creek, goliad, messico, sam houston, texas
Farwest.it
iBook(s)
Il mio pard
Segnali di fumo
Westerner
-
Gestione
-
L'accampamento