Cerca nel sito
Piste del West
-
Ultimi spari
- La presa di Columbus (Georgia, 1865)
- Akicita, le società guerriere
- La rapina alla banca di Belle Fourche
- Le malattie dei bianchi contro gli indiani
- Cartuccère militari del Far West
- La battaglia del fiume Little Big horn – 25 giugno 1876
- La battaglia di Selma
- Le lettere di George A. Custer dal territorio Sioux
- Wild Bill Hickok, la sua storia
- Gli Algonchini
- L’attraversamento delle pianure con i carri
- “Volevo essere un eroe”. Il caso di Molti Cavalli
- Come Grant determinò le sorti della Civil War
- La battaglia del Rosebud
- Gli Apache Jicarilla
Il telegrafo
- ALESSANDRO OLIVA su Blackhawk cavalca con Manuelito
- Lucio Rositani su Cavallo Pazzo, il grande guerriero Lakota
- gatto1967 su Gli irriducibili Seminole delle Everglades
- texcom su Storie di frontiera – 1
- Gian Carlo Benedetti su Isaac Parker, il giudice impiccatore
- Gian Carlo Benedetti su Tom Horn, la vita e il suo Winchester 1894
- Alessandro Zabini su I sentieri del cinema
- Alessandro Zabini su I sentieri del cinema
Imboscata al Cooke’s Canyon
A cura di Denis Giotta
27 Agosto, 1861. Gli anni della Guerra Civile videro un incremento dei migranti sulle piste che portavano all’Ovest, in fuga dal conflitto. Leggi il resto
11 Settembre 2016 | Scritto in Storia del West | Scrivi un commento
Tags: apache, battaglia, canyon, carovana, cooke's canyon, guerrieri
Farwest.it
iBook(s)
Il mio pard
Segnali di fumo
Westerner
-
Gestione
-
L'accampamento