La frontiera settentrionale della Nuova Spagna

A cura di Gianni Albertoli

I processi di contatto tra i nativi e i nuovi venuti spagnoli, specialmente militari e coloni, non fu certamente pacifico, i cambiamenti erano troppo repentini per queste genti ed ebbero inizio praticamente subito, nel XVI secolo. Con l’avanzata a nord della colonizzazione, le prime rivolte ebbero luogo nella Provincia di Panuco (1529-1530) per terminare con quelle del Sinaloa e del Topia nel 1590s, sicuramente questa decade venne marcata da una notevole esplosione di violenza con rivolte in varie zone dell’area. Nello stesso periodo le popolazioni di Saltillo organizzarono ben tre maggiori insurrezioni: quella dei “Guachichile” (1575); subito seguita da quella dei gruppi nomadi settentrionali “Chichimecos” (1582); ed infine la terza organizzata ancora dai Guachichile affiancati dai “Pacho” (1586-1589). Leggi il resto