Rare foto d’epoca dei Nativi Americani colorate a mano
A cura di Paul Ratner
Come regista, sono sempre stato attratto dalle immagini.
Il mio primo amore per il cinema è venuto dai vecchi e gloriosi film in bianco e nero. Ad un certo punto, al college, mi è sembrato quasi strano vedere un film realizzato a colori. Crescendo, ho accettato il colore e ora ho difficoltà a seguire una “dieta” monocromatica. La vita mi sembra che sia troppo risplendente per essere incardinata intorno ad un solo tono.
Mentre realizzavo “Moses on the Mesa” – un film su un immigrato ebreo-tedesco che si innamorò di una donna nativa americana e divenne governatore della sua tribù di Acoma Pueblo nel New Mexico alla fine del 1800 – sviluppai la passione per la ricerca di vecchie fotografie di indiani americani. Erano tutte foto in bianco e nero di bellissimi popoli ricchi di cultura e religiosità e mi sembrava inconcepibile che qualcuno avesse voluto sostanzialmente eliminarli da questo continente con una politica consapevole che alla fine si è estesa attraverso centinaia di anni.
Mi sembrava così barbaro e disumano.
Andando più a fondo nella ricerca, ho iniziato a imbattermi in alcune foto colorate di questi primi americani. In queste immagini colorate a mano le persone prendono vita ancora di più. Guardando le fotografie vedo persone normali, ma anche reali. Esprimono un qualcosa che è assai diverso dai ritratti storici di re, regine e nobili europei. Gli indiani ci mostrano maestose insegne e visi forti e naturali, piuttosto che i deboli sguardi incipriati dei sovrani europei.
Molte delle fotografie che ho trovato sono state colorate a mano, perché le pellicole a colori erano solo sperimentali fino agli anni ’30 (grazie, Kodachrome!).
La pittura su stampe di fotografie in bianco e nero era un’arte in sé e per sé e molte delle foto colorate rimandano al talento dei coloratori. Inoltre, attraverso le foto colorate a mano si è conservata per noi la somiglianza più autentica degli indiani. Naturalmente, come ben sappiamo, i nativi americani non sono stati completamente annullati, nonostante gli sforzi di così tanti. Oggi possiamo dire che i nativi stanno riprendendo forza, nonostante gli enormi problemi individuali e sociali di povertà ed alcolismo. Ma lo stile di vita che hanno dovuto abbandonare nel XIX secolo vive solo in queste foto.
Ora godiamoci questa preziosa e rara raccolta di foto colorate.
Queste immagini hanno avuto una prima divulgazione in un volume abbastanza datato e pressoché introvabile che contiene 84 di queste rarissime fotografie. Ma poi, nel tempo, ne sono state ritrovate numerose altre e noi stessi ne contiamo circa 200. Qui ve ne presentiamo 100, tutte belle, tutte speciali.
Buona visione!
Per visualizzare le immagini in dimensioni generose e leggere la didascalia completa è sufficiente cliccare sulle miniature, mentre se si vuole scaricare lo sfondo si deve cliccare sulla didascalia delle immagini.
E’ importante lasciare caricare completamente la pagina per vedere le foto ingrandite.
