Il grande west di Frank McCarthy
A cura di Sergio Mura
Frank McCarthy, nato il 30 marzo 1924 e deceduto il 17 novembre 2002, è uno dei più famosi pittori del genere western (e non solo!) del mondo. Grazie alle sue illustrazioni moltissimi libri, giornali, riviste, calendari, semplici articoli o interi saggi hanno ricevuto un gran beneficio a livello visivo e di capacità immaginifica. Ma a noi, appassionati di storia del west a tutto tondo, ciò che di Frank McCarthy maggiormente piace è l’immenso patrimonio di illustrazioni dedicate alla conquista del west.
Frank McCarthy, nato a New York, studiò arti grafiche presso la Art Students League della sua città, guidato da persone del calibro di George Bridgman e Reginald Marsh, ma completò la sua preparazione presso il Pratt Institute di Brooklyn.
Dopo un esordio come illustratore di campagne commerciali, decise di aprire il suo studio nel 1948 e da quel momento iniziò la sua vera e propria carriera come disegnatore e illustratore a disposizione dell’immenso mercato editoriale americano. Ma da questo settore abbastanza specialistico, spaziò muovendosi spesso nel campo della grafica pubblicitaria per i prodotti commerciali e in quello della realizzazione di locandine per i film cinematografici, tra cui possiamo ricordare The Ten Commandments, The Great Escape, The Train, The Glory Guys, The Dirty Dozen, Dark of the Sun, On Her Majesty’s Secret Service, Once Upon a Time in the West…
Finalmente (per noi), nel 1968 il buon McCarthy lascia definitivamente il settore della grafica pubblicitaria per dedicarsi quasi completamente alla sua vera passione, ossia la realizzazione di pitture di genere western. Grazie a questa specialissima dedizione, nel 1975 venne invitato a far parte del gruppo di artisti “Cowboy Artists of America”.
È del 1997 l’atteso e importante ingresso nella “Society of Illustrators Hall of Fame”, mentre nei decenni si era consolidata la sua fama di pittore capace di un grande realismo e di un notevole dinamismo.
McCarthy è deceduto nel 2002 a Sedona in Arizona.
Dalla sua bravura noi di Farwest.it siamo sempre stati colpiti e finalmente abbiamo il piacere di presentare a tutti voi una sua galleria.
Per visualizzare le immagini in dimensioni generose e leggere la didascalia completa è sufficiente cliccare sulle miniature, mentre se si vuole scaricare lo sfondo si deve cliccare sulla didascalia delle immagini.
E’ importante lasciare caricare completamente la pagina per vedere le foto ingrandite.
